Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esumiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esimiamo, esuliamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esuma, esumo, esimo, sumo, siamo, siam, miao, mimo, mamo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: desumiamo. |
| Parole con "esumiamo" |
| Finiscono con "esumiamo": desumiamo, presumiamo, riesumiamo. |
| Parole contenute in "esumiamo" |
| amo, mia, esumi. Contenute all'inverso: mai, muse. |
| Incastri |
| Si può ottenere da esumo e mia (ESUmiaMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esumiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esuli/limiamo, esumi/mimiamo, esumiate/temo. |
| Usando "esumiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dee * = desumiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "esumiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: desse * = desumiamo; presse * = presumiamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "esumiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesumi/amori. |
| Usando "esumiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = riesumi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "esumiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limiamo = esuli; * temo = esumiate. |
| Sciarade e composizione |
| "esumiamo" è formata da: esumi+amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.