Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estrani |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: estradi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: strani. Altri scarti con resto non consecutivo: estri, esani, etani, stani, stai, sani. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: strane. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: estranei, estrania, estranio. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: strania, stranio, straniò. |
| Parole con "estrani" |
| Iniziano con "estrani": estrania, estranio, estraniò, estraniai, estranino, estraniamo, estraniano, estraniare, estraniata, estraniate, estraniati, estraniato, estraniava, estraniavi, estraniavo, estranierà, estranierò, estraniammo, estraniando, estraniante, estranianti, estraniarci, estraniarmi, estraniarsi, estraniarti, estraniarvi, estraniasse, estraniassi, estraniaste, estraniasti, ... |
| »» Vedi parole che contengono estrani per la lista completa |
| Parole contenute in "estrani" |
| ani, est, tra, trani, strani. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno zio si ha ESTRAzioNI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estrani" si può ottenere dalle seguenti coppie: estradai/daini, estrado/doni, estrapolo/poloni. |
| Usando "estrani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maestra * = mani; * nidi = estradi; * nido = estrado; noè * = nostrani; * nidino = estradino; * nidiate = estradiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "estrani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * indi = estradi; * indossi = estradossi; * indosso = estradosso; * indizione = estradizione; * indizioni = estradizioni. |
| Cerniere |
| Usando "estrani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = straniai; * noè = stranino; * tee = stranite; * tiè = straniti; * aree = straniare; * atee = straniate; * eroe = straniero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "estrani" si può ottenere dalle seguenti coppie: estradi/nidi, estradiate/nidiate, estradino/nidino, estrado/nido. |
| Usando "estrani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doni = estrado; * daini = estradai; * poloni = estrapolo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "estrani" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: est+trani, est+strani. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "estrani" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eta = estraneità; noi * = nestoriani. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.