Forma verbale |
| Estradò è una forma del verbo estradare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di estradare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Estorcerò, Estraderò « * » Estranierò, Estraniò] |
Informazioni di base |
| La parola estradò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con estradò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi estrado e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: S'estrae per controllare il livello dell'olio, Se ne estraeva molto sull'isola d'Elba, Mollusco da cui gli antichi estraevano la porpora, L'erba detta estragone, Una valigia con ruote e manico estraibile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: estraderò, estradi, estradiamo, estradiate, estradino, estradizione, estradizioni « estradò » estradossi, estradosso, estrae, estraendone, estraete, estraeva, estraevamo |
| Parole di sette lettere: estorto, estrada, estradi « estradò » estrani, estrema, estreme |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): buongrado, anterogrado, retrogrado, diradò, dirado, eldorado, corrado « estradò (odartse) » instrado, instradò, parentado, contado, viscontado, guado, guadò |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |