Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strania |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stranio, strazia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: strana, strani. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: tai. Altri scarti con resto non consecutivo: stria, stani, stana, staia, stai, stia, sani, sana, saia, tria, tania, tana, rana, raia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: estrania, straniai, stranita. |
| Parole con "strania" |
| Iniziano con "strania": straniai, straniamo, straniano, straniare, straniate, straniato, straniava, straniavi, straniavo, straniammo, straniando, straniante, straniarmi, straniarsi, straniarti, straniarvi, straniasse, straniassi, straniaste, straniasti, straniarono, straniavamo, straniavano, straniavate, straniamenti, straniamento, straniassero, straniassimo. |
| Finiscono con "strania": estrania. |
| Contengono "strania": estraniai, estraniamo, estraniano, estraniare, estraniata, estraniate, estraniati, estraniato, estraniava, estraniavi, estraniavo, estraniammo, estraniando, estraniante, estranianti, estraniarci, estraniarmi, estraniarsi, estraniarti, estraniarvi, estraniasse, estraniassi, estraniaste, estraniasti, estraniarono, estraniavamo, estraniavano, estraniavate, estraniamenti, estraniamento, ... |
| »» Vedi parole che contengono strania per la lista completa |
| Parole contenute in "strania" |
| ani, tra, trani, strani. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sa e trani (StraniA). |
| Inserito nella parola ei dà EstraniaI; in emo dà EstraniaMO; in ere dà EstraniaRE; in eta dà EstraniaTA; in eva dà EstraniaVA; in evi dà EstraniaVI; in evo dà EstraniaVO; in ente dà EstraniaNTE; in enti dà EstraniaNTI; in ersi dà EstraniaRSI; in erti dà EstraniaRTI; in esse dà EstraniaSSE; in essi dà EstraniaSSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strania" si può ottenere dalle seguenti coppie: strage/genia, strami/minia, strane/nenia, strato/tonia, strazi/zinia, strana/aia. |
| Usando "strania" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mastra * = mania; mistra * = minia; * ano = stranino; * aera = straniera; * aeri = stranieri; * aero = straniero; * arsi = stranirsi; * aerai = stranierai; * aerei = stranierei. |
| Cerniere |
| Usando "strania" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ano * = nostrani. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "strania" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strane * = nenia; minia * = mistra; * genia = strage; * minia = strami; * tonia = strato; * zinia = strazi; * tea = stranite; * anoa = straniano; * area = straniare; * atea = straniate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "strania" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stai/rna, san/tria. |
| Intrecciando le lettere di "strania" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = stranierai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.