Forma verbale |
| Estranio è una forma del verbo estraniare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di estraniare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola estranio è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: estraniò. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estranio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: estraneo, estrania. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: stranio, estrani. Altri scarti con resto non consecutivo: estri, estro, esani, esano, etani, etano, erano, strano, stani, stano, staio, stai, sani, sano, saio, trio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: estranino. |
| Parole contenute in "estranio" |
| ani, est, tra, trani, strani, estrani, stranio. |
| Incastri |
| Si può ottenere da estro e ani (ESTRaniO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estranio" si può ottenere dalle seguenti coppie: estrapolo/polonio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "estranio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * polonio = estrapolo; * ateo = estraniate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "estranio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: est+stranio, estrani+stranio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "estranio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: estri/ano, eri/stano, ero/stani, ei/strano. |
| Intrecciando le lettere di "estranio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = estraniarono. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Estrapolata dal resto del contesto, Estrapolato dal contesto, Estraniarsi da tutto per riflettere meglio, Si dà all'estraneo, Poco più di un estraneo e molto meno di un amico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Estranio - Agg. Straniero. Men com. di Estraneo. Extrarius, in Ter., ma questa è variazione di Extraneus. Petr. Canz. 4. 4. (C) Mercè chiamando con estrania voce. Cr. 1. 4. 3. Il loto la modifica e la disvizia da ogni estraneo mischiamento. [Camp.] Com. Boez. I. Nè li tormenti di Zenone filosofo, che sono peregrini ed estranii, hai conosciuto.
[Val.] Fortig. Ricciard. 9. 90. Orlando a questo fatto estranio tanto, Si ferma un poco. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: estranieremmo, estranieremo, estraniereste, estranieresti, estranierete, estranierò, estranino « estranio » estrapola, estrapolai, estrapolammo, estrapolando, estrapolano, estrapolante, estrapolanti |
| Parole di otto lettere: estranei, estraneo, estrania « estranio » estrarla, estrarle, estrarli |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): endocranio, splancnocranio, neurocranio, bucranio, geranio, straniò, stranio « estranio (oinartse) » uranio, iperuranio, titanio, lantanio, ottanio, parascenio, iposcenio |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |