(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che non mi rilodiate nuovamente, non ho fatto nulla di eccezionale: sono semplice e spontanea e penso che esageriate. |
| Per nostra fortuna, quando esageriamo, c'è sempre qualcuno pronto a riportarci alla realtà! |
| Matematizzi tutte le tue azioni perché sei un ingegnere e non ti rendi conti che esageri! |
| * Ci oblieremo se esagereremo a bere bevande alcoliche. |
| Adoro il pollo al limone. Se esagero con il limone, riequilibro il gusto con un cucchiaino di farina e una piccola noce di burro. |
| Esagerò nel voler sostenere il passo dei partecipanti alla gara e fu colto da malore. |
| Ogni volta che non riesce a risolvere un problema lavorativo, si esagita. |
| * Quando esagitano il proprio animo per delle sciocchezze, cerco di calmarli. |