| Frasi |
| Mario, alla festa, esagerò nel bere tanto che si ubriacò. |
| Esagerò nel mettere il sale e gli spaghetti risultarono immangiabili. |
| Esagerò nel voler sostenere il passo dei partecipanti alla gara e fu colto da malore. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Anche se mia madre esagerò la porzione di dolce che mi offrì riuscii a mangiarla tutta. |
| Con l'intento di manifestare magnificenza il nostro anfitrione esagerò con l'ospitalità al punto da sconfinare nella pacchianeria. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Qualche piccola marachella dei bambini è tollerata, ma non bisogna lasciare che esagerino. |
| * Spero che non mi rilodiate nuovamente, non ho fatto nulla di eccezionale: sono semplice e spontanea e penso che esageriate. |
| Su ragazzi, non esageriamo: due gelati a testa vanno bene, ma tre mi sembrano davvero troppi! |
| Va bene che mugugnare non costa nulla, ma tu esageri. |
| Ogni volta che non riesce a risolvere un problema lavorativo, si esagita. |
| * Quando esagitano il proprio animo per delle sciocchezze, cerco di calmarli. |
| Quando grida, quel tuo amico politico riesce ad esagitare la folla. |
| * Alcuni facinorosi esagitarono gli animi dei presenti alla riunione religiosa. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: esagererei, esageri, esageriamo, esagero « esagerò » esagitare, esagitati, esagitato, esagitò |
| Dizionario italiano inverso: riadagerò, plagerò « esagerò » contagerò, privilegerò |
| Vedi anche: Parole che iniziano con ESA, Frasi con il verbo esagerare |
| Altre frasi di esempio con: voler, sostenere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |