(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ogni volta che non riesce a risolvere un problema lavorativo, si esagita. |
| Adoro il pollo al limone. Se esagero con il limone, riequilibro il gusto con un cucchiaino di farina e una piccola noce di burro. |
| Esagerò nel voler sostenere il passo dei partecipanti alla gara e fu colto da malore. |
| * Qualche piccola marachella dei bambini è tollerata, ma non bisogna lasciare che esagerino. |
| Il racconto della sua storia non ha fatto altro che esagitare la sua amica, in preda ad un turbinio di ricordi spiacevoli. |
| * Alcuni facinorosi esagitarono gli animi dei presenti alla riunione religiosa. |
| Invece di placare gli esagitati esordì con un discorso incendiario provocando così una rivolta generale. |
| Si è creata una situazione di disagio quando la maestra ha allontanato dalla palestra un bambino esagitato. |