Forma verbale |
| Esageri è una forma del verbo esagerare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di esagerare. |
Informazioni di base |
| La parola esageri è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con esageri per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): — Ti rispondo colle tuo parole: Credo che abbi ragione almeno per metà; ma confessa che per l'altra tu esageri un pochino, lasciandoti trasportare, al solito, dalla tua immaginazione. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “Mi pare che adesso esageri,” dissi. “Quando mai ti ho fatto delle scene davanti a Malnate e Alberto?” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esageri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esagera, esagero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: egei, sari, seri, agri, aeri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: esagerai. |
| Parole con "esageri" |
| Iniziano con "esageri": esagerino, esageriamo, esageriate. |
| Parole contenute in "esageri" |
| eri. Contenute all'inverso: gas, ire. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha ESAGEReraI; con ere si ha ESAGereREI. |
| Lucchetti |
| Usando "esageri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alesa * = algeri; * iati = esagerati; * iato = esagerato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esageri" si può ottenere dalle seguenti coppie: esala/algeri, esani/ingerì. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "esageri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: algeri * = alesa; * atei = esagerate; * eroi = esagererò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "esageri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = esagererai; * ree = esagererei; * azoni = esagerazioni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ritratti pieni di esagerazioni, Esagerazione espressa solo per vantarsi, Si dice all'esagerato, Calmanti per esagitati, Sono bollenti nell'esagitato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esagererei, esagereremmo, esagereremo, esagerereste, esagereresti, esagererete, esagererò « esageri » esageriamo, esageriate, esagerino, esagero, esagerò, esagita, esagitai |
| Parole di sette lettere: esaedri, esaedro, esagera « esageri » esagero, esagerò, esagita |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): proferì, interferì, trasferì, emisferi, planisferi, navisferi, nenuferi « esageri (iregase) » messaggeri, leggeri, ultraleggeri, alleggerì, cavalleggeri, medioleggeri, superleggeri |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |