Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola cavalleggeri è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cavalleggeri per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Erano poi partiti, in aiuto della Sardegna, i cavalleggeri bianchi di Moliterno, gli artiglieri, anche Marra e Manthonè. Non se ne sapeva più niente, tante famiglie si disperavano, rabbiose. Ma Napoli era tutta disperata e rabbiosa: per la pace perduta, la quiete distrutta, l'inutilità delle avventure. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ingrugniti cavalleggeri, dalle lunghe gambe nervose in uno spazio troppo angusto, nitrivano sdegnati cra-cra-cra, talora titubando su un piede solo e guardandosi diffidenti d'intorno, vibrando i ciuffi sul capo proteso. Solo in una gabbia costruita sulla sua misura un gran capitano, dal manto cilestrino, il giustacuore vermiglio come l'occhio, e un pennacchio di fiordalisi sul cimiero, emetteva un gemito di colomba. La bella morte di Federico De Roberto (1917): Già in franchia, la nave procedeva ora verso la lanterna della Vegliaia, lasciandosi sulla sinistra la spianata dei Cavalleggeri: al primo urto del mare libero cominciò a rollare. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cavalleggeri |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cavalleggero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cavalli, cavai, cavee, cave, cavi, calle, calli, cale, cali, cari, ceri, avalli, avari, averi, aver, allegri, allei, aleggi, alee, algeri, aeri, aggi, agri, valli, vale, vali, vagì, vari, veri, leggi, egei. |
| Parole contenute in "cavalleggeri" |
| ava, eri, alle, cava, legge, valle, cavalle, leggeri, alleggerì. Contenute all'inverso: gel, ire, ella, lava, regge. |
| Lucchetti |
| Usando "cavalleggeri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alleggeriate = cavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cavalleggeri" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavate/alleggeriate, cavi/alleggerii. |
| Usando "cavalleggeri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cavate = alleggeriate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cavalleggeri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cava+alleggerì, cavalle+leggeri, cavalle+alleggerì. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cavalierino, cavalierucce, cavalierucci, cavalieruccia, cavalieruccio, cavalla, cavalle « cavalleggeri » cavalleggero, cavalleresca, cavallerescamente, cavalleresche, cavallereschi, cavalleresco, cavalleria |
| Parole di dodici lettere: cavalcherete, cavalierucce, cavalierucci « cavalleggeri » cavalleggero, cavalleresca, cavalleresco |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): navisferi, nenuferi, esageri, messaggeri, leggeri, ultraleggeri, alleggerì « cavalleggeri (ireggellavac) » medioleggeri, superleggeri, passeggeri, suggerì, digerì, scaligeri, armigeri |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAV, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |