Forma verbale |
| Esageriate è una forma del verbo esagerare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di esagerare. |
Informazioni di base |
| La parola esageriate è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con esageriate per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esageriate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: esagerate. Altri scarti con resto non consecutivo: esagera, egei, egea, egee, erte, sagra, sagre, saga, sari, sara, sarte, saia, seriate, seria, serie, seri, serate, sera, sere, sete, siate, site, agri, agra, agre, agiate, agite, agate, aeriate, aeri, aerate, aera, ariate, aria, arie, arate, arte, aiate, grate, gite, rate. |
| Parole contenute in "esageriate" |
| eri, ria, esageri. Contenute all'inverso: eta, gas, ire, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esageriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: esagera/aiate. |
| Usando "esageriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = esageriamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esageriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: esani/ingeriate. |
| Usando "esageriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = esagerino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esageriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: esageriamo/temo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Esagerazioni retoriche nel descrivere la realtà, Calmanti per esagitati, Lavora con un entusiasmo esagerato, Uno che si abbandona a esagerati scatti nervosi, Effusioni esagerate e svenevoli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esagereremo, esagerereste, esagereresti, esagererete, esagererò, esageri, esageriamo « esageriate » esagerino, esagero, esagerò, esagita, esagitai, esagitammo, esagitando |
| Parole di dieci lettere: esagererai, esagererei, esageriamo « esageriate » esagitammo, esagitando, esagitante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): proliferiate, riferiate, inferiate, conferiate, proferiate, interferiate, trasferiate « esageriate (etairegase) » alleggeriate, suggeriate, digeriate, refrigeriate, ingeriate, inzaccheriate, zuccheriate |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |