Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «eleggo», il significato, curiosità, forma del verbo «eleggere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Eleggo

Forma verbale

Eleggo è una forma del verbo eleggere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di eleggere.

Informazioni di base

La parola eleggo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con eleggo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Domani, tramite votazione, eleggo il rappresentante di classe.
  • Eleggo il mio domicilio presso mia mamma Giovanna.
  • Eleggo il mio rappresentante nell'assemblea anche se sarà in minoranza.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eleggo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elegga, elegge, eleggi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: aleggi.
Con il cambio di doppia si ha: eletto.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: leggo.
Altri scarti con resto non consecutivo: eleo, lego.
Scavalco
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: legge.
Parole con "eleggo"
Iniziano con "eleggo": eleggono.
Finiscono con "eleggo": rieleggo.
Contengono "eleggo": rieleggono.
Parole contenute in "eleggo"
leggo. Contenute all'inverso: gel.
Cerniere
Usando "eleggo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noè = leggono.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "eleggo" (*) con un'altra parola si può ottenere: vi * = veleggio.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Eleggono il sindaco, Le Elegie scritte da Pirandello, Una materia da elementari, Gli inserimenti in opere pittoresche di elementi propri di un altro stile, Elemento decorativo con funzione di sostegno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: eleggevo, eleggi, eleggiamo, eleggiate, eleggibile, eleggibili, eleggibilità « eleggo » eleggono, elegia, elegiaca, elegiache, elegiaci, elegiaco, elegiambi
Parole di sei lettere: elegga, elegge, eleggi « eleggo » elegia, elegie, elenca
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritraggo, contraggo, astraggo, distraggo, attraggo, taggo, leggo « eleggo (oggele) » rieleggo, rileggo, reggo, correggo, sorreggo, seggo, posseggo
Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELE, finiscono con O

Commenti sulla voce «eleggo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze