| Forma di un Aggettivo |
| "eleggibili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo eleggibile. |
Informazioni di base |
| La parola eleggibili è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con eleggibili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eleggibili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: eleggibile. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: leggibili. Altri scarti con resto non consecutivo: elei, egli. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: leggibile. |
| Parole con "eleggibili" |
| Iniziano con "eleggibili": eleggibilità. |
| Finiscono con "eleggibili": rieleggibili, ineleggibili. |
| Contengono "eleggibili": ineleggibilità, rieleggibilità. |
| Parole contenute in "eleggibili" |
| ili, bili, leggi, eleggi, leggibili. Contenute all'inverso: big, gel. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rita dà RIeleggibiliTA (rieleggibilità). |
| Lucchetti |
| Usando "eleggibili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ile * = illeggibili. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eleggibili" si può ottenere dalle seguenti coppie: elleni/ineleggibili. |
| Sciarade e composizione |
| "eleggibili" è formata da: eleggi+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "eleggibili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: eleggi+leggibili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Eleggono il papa, Un poeta latino noto per le elegie, Una particella elementare con carica positiva, Un gruppo di elementi matematici contenuto in un altro, Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: eleggevate, eleggevi, eleggevo, eleggi, eleggiamo, eleggiate, eleggibile « eleggibili » eleggibilità, eleggo, eleggono, elegia, elegiaca, elegiache, elegiaci |
| Parole di dieci lettere: eleggevano, eleggevate, eleggibile « eleggibili » elementare, elementari, elemosinai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): erudibili, protrudibili, agibili, inagibili, presagibili, intellegibili, leggibili « eleggibili (ilibiggele) » rieleggibili, ineleggibili, illeggibili, correggibili, incorreggibili, friggibili, intelligibili |
| Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |