Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola elegie è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con elegie per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Miglior poeta fu Luigi, ed uomo di squisita galanteria, alla corte del re lazzarone e della regina Carolina. Verseggiò con un certo malinconico e gentile epicureismo, assai nitidamente; ed amò da fino amatore, ed ebbe avventure in copia, talune celebri, come quella con la marchesa di Bugnano che per gelosia s'avvelenò, e come quella con la contessa di Chesterfield che morta etica egli pianse in canzoni, odi, sonetti ed elegie soavissime se bene un poco frondose. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elegie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elegge, elegia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: elei, elee, elie. |
| Parole contenute in "elegie" |
| Contenute all'inverso: gel. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elegie" si può ottenere dalle seguenti coppie: elegga/gaie. |
| Usando "elegie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nefrope * = nefroplegie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "elegie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gaie = elegga; * achee = elegiache. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un Sesto poeta elegiaco latino, Gli inserimenti in opere pittoresche di elementi propri di un altro stile, Eleggono le miss, Elemento radioattivo isolato per la prima volta nel 1899, Gli viene chiesta l'elemosina. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: elegia, elegiaca, elegiache, elegiaci, elegiaco, elegiambi, elegiambo « elegie » elegismi, elegismo, elei, elementare, elementari, elementarità, elementi |
| Parole di sei lettere: eleggi, eleggo, elegia « elegie » elenca, elenco, elencò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): nefrorragie, metrorragie, gastrorragie, epatorragie, otorragie, malvagie, ciliegie « elegie (eigele) » aquilegie, paraplegie, tetraplegie, diplegie, emiplegie, quadriplegie, pamplegie |
| Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |