Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per taggo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tagga, tango, targo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: faggi, paggi, raggi, sagge, saggi. Con il cambio di doppia si ha: tacco, tallo, tappo, tasso, tatto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: traggo. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: logga. |
| Parole contenute in "taggo" |
| tag. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "taggo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tale/leggo, tare/reggo. |
| Usando "taggo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: futa * = fuggo; seta * = seggo; * golia = taglia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "taggo" si può ottenere dalle seguenti coppie: taglia/golia. |
| Usando "taggo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fuggo * = futa; seggo * = seta; * leggo = tale; * reggo = tare; * ateo = taggate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "taggo" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = staggio; ori * = ortaggio; osi * = ostaggio; rei * = retaggio; * lei = taleggio; lato * = lattagogo; mali * = maltaggio; meri * = metraggio; pesi * = pestaggio; * reni = trenaggio; vani * = vantaggio; voli * = voltaggio; beoni * = betonaggio; selli * = stellaggio; svanì * = svantaggio; salvai * = salvataggio; composi * = compostaggio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.