Forma verbale |
| Riaccreditante è una forma del verbo riaccreditare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di riaccreditare. |
Informazioni di base |
| La parola riaccreditante è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riaccreditante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccreditante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaccreditanti, riaccreditaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: riaccreditate. Altri scarti con resto non consecutivo: riace, riarante, riarate, riai, ricce, riccia, ricci, ricca, ricrediate, ricredi, ricreda, ricrede, ricreiate, ricrei, ricreante, ricreate, ricrea, ricedi, riceda, ricede, ricette, ridite, ridiate, ridia, ridi, ridante, ridate, rida, ride, rita, ritte, rare, rarità, rari, rara, radiante, radiate, radia, radi, rada, rade, raia, raie, rata, ratte, rate, rane, redine, reità, retate, rette, rete, rene, iacea, iacee, iarda, iarde, irene, irite, irta, irte, iran, irate, iene, accreditate, accediate, accedi, acceda, accede, accette, acca, acredine, acre, acri, acedia, acedie, acne, areate, area, arene. |
| Parole contenute in "riaccreditante" |
| ria, tan, ante, dita, credi, edita, tante, editante, accredita, riaccredita, accreditante. Contenute all'inverso: caì, etna, nati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccreditante" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccreditasti/stinte, riaccreditata/tante, riaccreditati/tinte, riaccreditato/tonte, riaccreditavi/vinte, riaccreditando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaccreditante" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccreditavo/ovattante, riaccredito/ottante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riaccreditante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = riaccreditati; * tonte = riaccreditato; * vinte = riaccreditavi; * dote = riaccreditando; * stinte = riaccreditasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaccreditante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accreditante, riaccredita+ante, riaccredita+tante, riaccredita+editante, riaccredita+accreditante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La riaccensione del computer, Il riaccendersi d'un amore, L'Arabia con Riad, La riaccensione del PC, Riacquistare la pubblica stima. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riaccosto, riaccovacciarsi, riaccredita, riaccreditai, riaccreditammo, riaccreditando, riaccreditano « riaccreditante » riaccreditanti, riaccreditare, riaccreditarono, riaccreditasse, riaccreditassero, riaccreditassi, riaccreditassimo |
| Parole di quattordici lettere: riaccosteresti, riaccreditammo, riaccreditando « riaccreditante » riaccreditanti, riaccreditasse, riaccreditassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): risuscitante, additante, editante, meditante, premeditante, rimeditante, accreditante « riaccreditante (etnatiderccair) » screditante, ereditante, grafitante, gitante, agitante, esagitante, digitante |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |