Forma verbale |
| Meditante è una forma del verbo meditare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di meditare. |
Informazioni di base |
| La parola meditante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): L'ho sapute dai libri, dopo; le indovino, ora, nei ragazzi che vedo; l'ho sentite e provate per la prima volta in me, passati i vent'anni, in qualche attimo felice di armistizio o di abbandono. Fanciullezza è amore, è letizia, è spensieratezza ed io mi vedo nel passato, sempre, separato, triste, meditante. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meditante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: medicante, meditanti, meditaste, meritante. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: editante, mediante, meditate. Altri scarti con resto non consecutivo: mediane, mediate, media, medie, meta, mette, mete, mente, mene, mite, mine, mante, mate, editate, edite, ente, ditate, ditte, dite, diate, dine, dante, date, tane, tate. |
| Parole con "meditante" |
| Finiscono con "meditante": premeditante, rimeditante. |
| Parole contenute in "meditante" |
| tan, ante, dita, medi, edita, tante, medita, editante. Contenute all'inverso: etna, idem, nati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mente e dita (MEditaNTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meditante" si può ottenere dalle seguenti coppie: mediai/aitante, mediali/alitante, mediasse/assetante, mediche/chetante, medici/citante, medico/cotante, medino/notante, meditasti/stinte, meditata/tante, meditati/tinte, meditato/tonte, meditavi/vinte, meditando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "meditante" si può ottenere dalle seguenti coppie: meditavo/ovattante, medito/ottante, medium/mutante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "meditante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cotante = medico; * notante = medino; * chetante = mediche; * assetante = mediasse; * tinte = meditati; * tonte = meditato; * vinte = meditavi; * dote = meditando; * stinte = meditasti. |
| Sciarade e composizione |
| "meditante" è formata da: medi+tante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "meditante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: medi+editante, medita+ante, medita+tante, medita+editante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Contemplano e meditano, Una sillaba per meditare, I venditori degli spiedini mediorientali, Gli antipasti misti tipici della cucina mediorientale, Ha diretto un mediometraggio su Roberto Saviano. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Meditante - Part. pres. di MEDITARE. Che medita. Scal. Claustr. 426. (C) Ma odi che fa l'anima meditante, che in questo profondo pensare di trovar questa mondezza: tutta bolle, ed infiammasi di desiderio d'averla. E 420. Vedendo l'anima meditante, che per sè non può venire alla dolcezza della esperienza desiderata cotanto.
T. Segnatam. nel ling. poet. Fronte, Occhio meditante. 2. T. Anche sost. come Contemplante. [Cerq.] Meditaz. Piis. S. Bern. Sono presenti a' meditanti, soprastanno a' quiescenti. T. La distrazione degli sfaccendati non è da confondere con l'astrazione de' meditanti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: meditabonde, meditabondi, meditabondo, meditai, meditammo, meditando, meditano « meditante » meditanti, meditare, meditarono, meditasse, meditassero, meditassi, meditassimo |
| Parole di nove lettere: mediologo, meditammo, meditando « meditante » meditanti, meditasse, meditassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esercitante, riesercitante, suscitante, resuscitante, risuscitante, additante, editante « meditante (etnatidem) » premeditante, rimeditante, accreditante, riaccreditante, screditante, ereditante, grafitante |
| Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MED, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |