Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissertando |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dissestando. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: disertando, dissetando, dissertano. Altri scarti con resto non consecutivo: disserto, dissero, dissetano, disseta, disseto, disertano, diserta, diserto, distando, distano, dista, disto, dieta, dirado, dirà, dirò, dita, dito, diano, dino, dando, dado, isserà, isserò, issando, issano, issa, isso, irta, irto, iran, serto, sera, seta, seno, sedo, stando, stand, stano, sano, erto, erano, etano, rand, rado. |
| Parole contenute in "dissertando" |
| tan, andò, erta, disse, disserta. Contenute all'inverso: dna, tre, atre, essi, ressi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissertando" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissertare/rendo, dissertaste/stendo, dissertate/tendo, dissertato/tondo, dissertano/odo. |
| Usando "dissertando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = dissertante; * doti = dissertanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissertando" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissertavo/ovattando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissertando" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissertante/dote, dissertanti/doti. |
| Usando "dissertando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = dissertare; * tendo = dissertate; * tondo = dissertato; * stendo = dissertaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dissertando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disserta+andò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dissertando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: disseto/rand. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.