Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con confortando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Non so come ringraziarti visto che mi stai confortando da molte ore.
- Stava confortando la ragazza vittima dell'incidente quando venne investito a sua volta!
- Ho molto apprezzato quando, con le tue parole, confortando un mio brutto momento sei riuscito a tirarmi su.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Renzo intanto trottava verso il quartiere del buon frate. Con un po' di studio, e non senza dover rifare qualche pezzetto di strada, gli riuscì finalmente d'arrivarci. Trovò la capanna; lui non ce lo trovò; ma, ronzando e cercando nel contorno, lo vide in una baracca, che, piegato a terra, e quasi bocconi, stava confortando un moribondo. Si fermò lì, aspettando in silenzio. Poco dopo, lo vide chiuder gli occhi |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confortando |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: conformando. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: confortano. Altri scarti con resto non consecutivo: conforto, confondo, cono, contando, contano, contado, conta, conto, cofano, corta, corto, corano, cora, corno, coro, cado, onorando, onorano, onora, onoro, ontano, onta, orto, orno, nord, notando, notano, nota, noto, nono, nodo, nando, nano, forando, forano, fora, forno, foro, foto, fondo, fono, frano, fano, fado, rand, rado. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconfortando. |
| Parole con "confortando" |
| Finiscono con "confortando": riconfortando, sconfortando. |
| Parole contenute in "confortando" |
| con, tan, andò, conforta. Contenute all'inverso: dna, atro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confortando" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfortando, confortare/rendo, confortaste/stendo, confortate/tendo, confortato/tondo, confortano/odo. |
| Usando "confortando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = confortante; * doti = confortanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confortando" si può ottenere dalle seguenti coppie: confortavo/ovattando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confortando" si può ottenere dalle seguenti coppie: confortante/dote, confortanti/doti. |
| Usando "confortando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = confortare; * tendo = confortate; * tondo = confortato; * stendo = confortaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "confortando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conforta+andò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.