Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disserta |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissenta, disserti, disserto, dissesta. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: diserta, disseta. Altri scarti con resto non consecutivo: dista, dieta, dirà, dita, isserà, issa, irta, sera, seta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissertai. |
| Parole con "disserta" |
| Iniziano con "disserta": dissertai, dissertano, dissertare, dissertate, dissertato, dissertava, dissertavi, dissertavo, dissertammo, dissertando, dissertante, dissertanti, dissertasse, dissertassi, dissertaste, dissertasti, dissertarono, dissertatore, dissertatori, dissertavamo, dissertavano, dissertavate, dissertassero, dissertassimo, dissertatoria, dissertatorie, dissertatorii, dissertatorio, dissertatrice, dissertatrici, ... |
| »» Vedi parole che contengono disserta per la lista completa |
| Parole contenute in "disserta" |
| erta, disse. Contenute all'inverso: tre, atre, essi, ressi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disserta" si può ottenere dalle seguenti coppie: disseca/carta, dissesto/storta, disseto/torta. |
| Usando "disserta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatare = dissertare; * aera = disserterà; * aero = disserterò; * aerai = disserterai; * aerei = disserterei; * aiate = dissertiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "disserta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = disserterà; * attero = disserterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disserta" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissero/tao. |
| Usando "disserta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * carta = disseca; * torta = disseto; * storta = dissesto; * anoa = dissertano; * area = dissertare; * atea = dissertate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disserta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disse+erta. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "disserta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = disserterai; * questa = dissequestrata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.