Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissertai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dissestai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: disertai, dissetai, disserti, disserta. Altri scarti con resto non consecutivo: disseta, disseti, dissi, diserta, diserti, distai, dista, disti, dieta, dirti, dirai, dirà, dita, diti, isserai, isserà, issai, issa, issi, ieri, irta, irti, serti, sera, seri, seta, stai, erti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissertavi. |
| Parole contenute in "dissertai" |
| tai, erta, disse, disserta. Contenute all'inverso: tre, atre, essi, ressi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dissi e erta (DISSertaI). |
| Inserendo al suo interno tori si ha DISSERTAtoriI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissertai" si può ottenere dalle seguenti coppie: disseca/cartai. |
| Usando "dissertai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = dissertare; * aiate = dissertate; * ito = dissertato; * iva = dissertava; * ivi = dissertavi; * issi = dissertassi; * ivano = dissertavano; * ivate = dissertavate; * isserò = dissertassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "dissertai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iattazione = dissertazione; * iattazioni = dissertazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissertai" si può ottenere dalle seguenti coppie: disserto/aio. |
| Usando "dissertai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cartai = disseca; * noi = dissertano; * rei = dissertare; * voi = dissertavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dissertai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disserta+tai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dissertai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diserta/si, diserti/sa, dista/seri, disti/sera. |
| Intrecciando le lettere di "dissertai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * torà = dissertatoria; * toro = dissertatorio; * zone = dissertazione. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.