Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concertando |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: concertano. Altri scarti con resto non consecutivo: concerto, concerà, concerno, concerò, concedo, conca, contando, contano, contado, conta, conto, cono, coca, corta, corto, corano, cora, corno, coro, certo, cera, cero, ceto, ceno, cedo, cado, onera, onero, ontano, onta, oceano, ocra, orto, orno, nera, nerd, nero, nando, nano, erto, erano, etano, rand, rado. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconcertando. |
| Parole con "concertando" |
| Finiscono con "concertando": sconcertando. |
| Parole contenute in "concertando" |
| con, tan, andò, erta, once, certa, conce, concerta. Contenute all'inverso: dna, tre, atre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concertando" si può ottenere dalle seguenti coppie: conceranno/annotando, concerno/notando, concertare/rendo, concertaste/stendo, concertate/tendo, concertato/tondo, concertano/odo. |
| Usando "concertando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = concertante; * doti = concertanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concertando" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accertando, concertavo/ovattando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concertando" si può ottenere dalle seguenti coppie: concertante/dote, concertanti/doti. |
| Usando "concertando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notando = concerno; * annotando = conceranno; * rendo = concertare; * tendo = concertate; * tondo = concertato; * stendo = concertaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concertando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concerta+andò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.