Forma verbale |
| Dissertante è una forma del verbo dissertare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di dissertare. |
Informazioni di base |
| La parola dissertante è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dissertante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissertante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissertanti, dissertaste, dissestante. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: disertante, dissetante, dissertate. Altri scarti con resto non consecutivo: dissetate, disseta, dissente, disertate, diserta, distante, distate, dista, dieta, diete, dirà, dirne, dire, ditate, dita, ditte, dite, diate, dine, dette, dente, dante, date, isserà, issante, issate, issa, istante, istat, iene, irta, irte, iran, irate, serate, sera, sere, seta, sette, sete, sente, stante, state, sante, sane, erte, ente, rane, rate, tane, tate. |
| Parole contenute in "dissertante" |
| tan, ante, erta, disse, tante, disserta. Contenute all'inverso: tre, atre, essi, etna, ressi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissertante" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissertasti/stinte, dissertato/tonte, dissertavi/vinte, dissertando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissertante" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissertavo/ovattante, disserto/ottante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dissertante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonte = dissertato; * vinte = dissertavi; * dote = dissertando; * stinte = dissertasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dissertante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disserta+ante, disserta+tante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dissertano e divagano, I Greci li dissero Galati, Dissertazioni piuttosto brevi, Le solleva il dissenziente, Risposta di dissenso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dissequestro, dissero, disserta, dissertai, dissertammo, dissertando, dissertano « dissertante » dissertanti, dissertare, dissertarono, dissertasse, dissertassero, dissertassi, dissertassimo |
| Parole di undici lettere: disseppellì, dissertammo, dissertando « dissertante » dissertanti, dissertasse, dissertassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): squartante, accertante, concertante, sconcertante, refertante, allertante, disertante « dissertante (etnatressid) » flirtante, scortante, confortante, riconfortante, sconfortante, portante, deportante |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |