Forma verbale |
| Dispensiate è una forma del verbo dispensare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di dispensare. |
Informazioni di base |
| La parola dispensiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dispensiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dispensiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: dispensate. Altri scarti con resto non consecutivo: dispensa, dispense, dissi, disse, dipesi, dipesa, dipese, diete, dina, dine, diate, dite, densi, densa, dense, dente, deste, date, issiate, issi, issate, issa, ipate, iena, iene, insite, inia, inie, spense, spente, spesi, spesate, spesa, spese, spiate, spia, spit, spie, spate, sensi, sensate, seni, sente, sesia, sesie, seste, sete, site, pensate, pensa, peniate, peni, penate, pena, pente, pene, pesiate, pesi, pesate, pesa, peste, pese, pite, paté, ente, nate. |
| Parole contenute in "dispensiate" |
| sia, pensi, siate, spensi, dispensi, pensiate. Contenute all'inverso: eta, psi, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da diate e spensi (DIspensiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dispensiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispensa/aiate. |
| Usando "dispensiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atene = dispensine; * temo = dispensiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dispensiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispensi/issiate, dispensiera/areate. |
| Usando "dispensiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = dispensino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dispensiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispensine/atene, dispensiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dispensiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dispensi+siate, dispensi+pensiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dispensiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dissi/penate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non si dispera per le avversità, I nostri dispenser, Difficilmente si disperano, Le dispense delle navi, Una... casalinga disperata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dispenseremo, dispensereste, dispenseresti, dispenserete, dispenserò, dispensi, dispensiamo « dispensiate » dispensiera, dispensiere, dispensieri, dispensina, dispensine, dispensino, dispenso |
| Parole di undici lettere: dispenserai, dispenserei, dispensiamo « dispensiate » dispensiera, dispensiere, dispensieri |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): addensiate, condensiate, ricondensiate, pensiate, ripensiate, compensiate, ricompensiate « dispensiate (etaisnepsid) » osiate, dosiate, chiosiate, curiosiate, incuriosiate, impreziosiate, posiate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |