Forma verbale |
| Impreziosiate è una forma del verbo impreziosire (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di impreziosire. |
Informazioni di base |
| La parola impreziosiate è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con impreziosiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impreziosiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: impreziosiste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: impreziosite. Altri scarti con resto non consecutivo: impresa, imprese, imposi, imposte, impose, iprite, ipate, ireos, iris, irite, irosi, irosa, irose, irate, irte, iosa, meiosi, mesi, mesate, meste, mese, mete, miosite, miosi, misi, miste, mise, mite, mate, preziosa, preziose, presi, presa, prese, prete, prosit, prosa, prose, peote, pesiate, pesi, pesate, pesa, peste, pese, piote, pisa, piste, pite, posiate, posi, posate, posa, poste, post, pose, poté, paté, resi, resa, reste, rese, rete, risi, risate, risa, rise, rosi, rosate, rosa, roste, rose, rote, rate, zite, osate, oste, site. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: impreziosivate. |
| Parole contenute in "impreziosiate" |
| osi, sia, zio, ezio, siate, osiate, preziosi, impreziosì. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impreziosiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: impreziosiresti/restiate, impreziosisci/sciate, impreziosisti/stiate. |
| Usando "impreziosiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = impreziosiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impreziosiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: impreziosì/issiate, impreziosirà/arate, impreziosirò/orate, impreziosirono/onorate, impreziosissi/issate, impreziosivi/ivate, impreziosivo/ovate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impreziosiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: impreziosii/atei, impreziosiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "impreziosiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impreziosì+siate, impreziosì+osiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un pericoloso imprevisto, Impreziosire con ornamenti, Del tutto impreviste, Simboleggia l'imprevidenza, Imprevidente canterina estiva. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: imprevisti, imprevisto, impreziosendo, impreziosente, impreziosenti, impreziosì, impreziosiamo « impreziosiate » impreziosii, impreziosimmo, impreziosirà, impreziosirai, impreziosiranno, impreziosire, impreziosirebbe |
| Parole di tredici lettere: impreziosente, impreziosenti, impreziosiamo « impreziosiate » impreziosimmo, impreziosirai, impreziosirei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricompensiate, dispensiate, osiate, dosiate, chiosiate, curiosiate, incuriosiate « impreziosiate (etaisoizerpmi) » posiate, riposiate, sposiate, risposiate, tosiate, impietosiate, innervosiate |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |