Forma verbale |
| Condensiate è una forma del verbo condensare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di condensare. |
Informazioni di base |
| La parola condensiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condensiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: condensate. Altri scarti con resto non consecutivo: condensa, condente, condiate, condite, condi, connate, coniate, conia, coni, conte, codeste, code, codate, coda, coesi, coesa, coese, cosi, cosa, coste, cose, cote, censiate, censite, censi, ceniate, ceni, cenate, cena, cent, cene, ceste, ondate, onda, oneste, onte, odiate, odia, osiate, osate, oste, nenia, nenie, nate, densa, dense, dente, deste, diate, dite, date, ente, site. |
| Parole con "condensiate" |
| Finiscono con "condensiate": ricondensiate. |
| Parole contenute in "condensiate" |
| con, sia, onde, densi, siate, condensi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da condente e sia (CONDENsiaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condensiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondensiate, condendo/dosiate, condensa/aiate. |
| Usando "condensiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = condensiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condensiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: condensi/issiate. |
| Usando "condensiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = condensino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condensiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: condensiamo/temo. |
| Usando "condensiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosiate = condendo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "condensiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condensi+siate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "condensiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: censite/onda, censi/ondate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Racchiude due condimenti, Gustoso condimento genovese, Unità di misura dei condensatori elettrici, È condensato nell'enciclopedia, Condensati in poco volume. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: condenseremo, condensereste, condenseresti, condenserete, condenserò, condensi, condensiamo « condensiate » condensino, condenso, condensò, condente, condenti, condi, condì |
| Parole di undici lettere: condenserai, condenserei, condensiamo « condensiate » condiloidea, condiloidee, condiloidei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ansiate, scansiate, ammansiate, censiate, recensiate, incensiate, addensiate « condensiate (etaisnednoc) » ricondensiate, pensiate, ripensiate, compensiate, ricompensiate, dispensiate, osiate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |