Forma verbale |
| Dispenso è una forma del verbo dispensare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dispensare. |
Informazioni di base |
| La parola dispenso è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: dispensò. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Visto che il marchese intendeva di diffondersi nella narrazione, e comprendendo che avrebbe sofferto stando lungamente in ginocchio, don Silvio lo interruppe: — Per le facoltà accordatemi, vi dispenso di continuare a confessarvi ginocchioni. Sedete; potrete parlare più liberamente. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): «Oh Dio!» gemette il Puttini. «La me dispensa.» «Non La dispenso un corno.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dispenso |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dispensa, dispense, dispensi, disperso, dissenso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dipeso, dino, denso, isso, speso, senso, seno, peno, peso. |
| Parole contenute in "dispenso" |
| penso. Contenute all'inverso: psi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno dio si ha DISPENdioSO; con ari si ha DISPENSariO. |
| Lucchetti |
| Usando "dispenso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pensose = disse; * pensosi = dissi; * sodio = dispendio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "dispenso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ossina = dispensina; * ossine = dispensine; * ossario = dispensario. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dispenso" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/pensose, dissi/pensosi, dispendio/sodio. |
| Usando "dispenso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = dispensai; * ero = dispenser; * ateo = dispensate; * avio = dispensavi; * astio = dispensasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dispenso" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: din/speso. |
| Intrecciando le lettere di "dispenso" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = dispensarono; * atre = dispensatore; * atri = dispensatori. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Se li strappa chi si dispera, Difficilmente si disperano, Fanno disperare i cani, Il nostro dispenser, Si trasmette solo in casi disperati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dispensiate, dispensiera, dispensiere, dispensieri, dispensina, dispensine, dispensino « dispenso » dispepsia, dispepsie, dispera, disperai, disperammo, disperando, disperano |
| Parole di otto lettere: dispensa, dispense, dispensi « dispenso » disperai, disperda, disperde |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripenso, compensò, compenso, ricompensò, ricompenso, scompenso, propenso « dispenso (osnepsid) » senso, bisenso, polisenso, consenso, nonsenso, buonsenso, controsenso |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |