Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per osiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: odiate, oliate, oziate, usiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: siate, osate. Altri scarti con resto non consecutivo: oste, site. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dosiate, posiate, tosiate. |
| Parole con "osiate" |
| Finiscono con "osiate": dosiate, posiate, tosiate, sposiate, chiosiate, riposiate, curiosiate, risposiate, impietosiate, incuriosiate, innervosiate, impreziosiate. |
| »» Vedi parole che contengono osiate per la lista completa |
| Parole contenute in "osiate" |
| osi, sia, siate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "osiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: osa/aiate, osanno/annoiate, oscar/cariate, osol/oliate, ostro/troiate. |
| Usando "osiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anosia * = ante; celosia * = celte; irosi * = irate; sposi * = spate; aerosi * = aerate; annosi * = annate; ariosi * = ariate; cenosi * = cenate; cerosi * = cerate; cimosi * = cimate; datosi * = datate; erbosi * = erbate; filosi * = filate; fumosi * = fumate; gelosi * = gelate; iodosi * = iodate; limosi * = limate; odiosi * = odiate; oleosi * = oleate; ondosi * = ondate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "osiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: osella/alleiate, oslo/oliate, ostessa/assetiate. |
| Usando "osiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = osino; arso * = ariate; citiso * = citate; reciso * = recate; vaso * = vaiate; basso * = basiate; censo * = ceniate; conciso * = concate; creso * = creiate; dorso * = doriate; dosso * = dosiate; gelso * = geliate; morso * = moriate; parso * = pariate; penso * = peniate; perso * = periate; posso * = posiate; pulso * = puliate; staso * = staiate; tarso * = tariate; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "osiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: osiamo/temo. |
| Usando "osiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oliate = osol; irate * = irosi; * cariate = oscar; * troiate = ostro; spate * = sposi; aerate * = aerosi; annate * = annosi; ante * = anosia; campiate * = campos; cenate * = cenosi; cerate * = cerosi; cimate * = cimosi; datate * = datosi; erbate * = erbosi; filate * = filosi; fumate * = fumosi; gelate * = gelosi; iodate * = iodosi; limate * = limosi; oleate * = oleosi; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "osiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: osi+siate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "osiate" (*) con un'altra parola si può ottenere: cesti * = coesistiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.