Forma verbale |
| Incuriosiate è una forma del verbo incuriosire (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di incuriosire. |
Informazioni di base |
| La parola incuriosiate è formata da dodici lettere, sette vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incuriosiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: incuriosiste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: incuriosite. Altri scarti con resto non consecutivo: incuria, incute, incisi, incisa, incise, inca, inuit, inusate, inia, inie, insite, iurte, iute, iris, irite, irosi, irosa, irose, irate, irte, iosa, noia, noie, note, nate, curiosate, curiosa, curiose, curiate, curia, curie, curo, curate, cura, cure, cuoia, cuoi, cute, crisi, cria, crie, croste, croate, cioè, ciste, cosi, cosa, coste, cose, cote, uria, urie, uosa, uose, usiate, usate, risi, risate, risa, rise, rosi, rosate, rosa, roste, rose, rote, rate, osate, oste, site. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: incuriosivate. |
| Parole contenute in "incuriosiate" |
| osi, rio, sia, uri, curi, curio, siate, osiate, curiosi, incuriosì, curiosiate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incuriosiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosiresti/restiate, incuriosisci/sciate, incuriosisti/stiate. |
| Usando "incuriosiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = incuriosiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incuriosiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosì/issiate, incuriosirà/arate, incuriosirò/orate, incuriosirono/onorate, incuriosissi/issate, incuriosivi/ivate, incuriosivo/ovate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incuriosiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosii/atei, incuriosiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incuriosiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incuriosì+siate, incuriosì+osiate, incuriosì+curiosiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Incuranti del pericolo, Caratterizza certe malattie incurabili, È terminale se è incurabile, Incuriosisce chi apre l'uovo di Pasqua, Quelli altrui incuriosiscono. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: incuranze, incuria, incuriosendo, incuriosente, incuriosenti, incuriosì, incuriosiamo « incuriosiate » incuriosii, incuriosimmo, incuriosirà, incuriosirai, incuriosiranno, incuriosirci, incuriosire |
| Parole di dodici lettere: incuriosente, incuriosenti, incuriosiamo « incuriosiate » incuriosimmo, incuriosirai, incuriosirci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): compensiate, ricompensiate, dispensiate, osiate, dosiate, chiosiate, curiosiate « incuriosiate (etaisoirucni) » impreziosiate, posiate, riposiate, sposiate, risposiate, tosiate, impietosiate |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |