Forma verbale |
| Disidrati è una forma del verbo disidratare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disidratare. |
Informazioni di base |
| La parola disidrati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disidrati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Miseria. Accetto. Che Dio mi disidrati» tuonò Puck. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disidrati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disidrata, disidrato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disti, dirai, dirà, dirti, diti, dati, irati, irti, iati, sidri, siti, sdrai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: disidratai. |
| Parole con "disidrati" |
| Iniziano con "disidrati": disidratiamo, disidratiate, disidratino. |
| Parole contenute in "disidrati" |
| idra, rati, idrati. Contenute all'inverso: tar, ardi, tardi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da disti e idra (DISidraTI). |
| Inserendo al suo interno tan si ha DISIDRAtanTI; con era si ha DISIDRATeraI; con ere si ha DISIDRATereI. |
| Lucchetti |
| Usando "disidrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = disidratano; * iati = disidratati; * iato = disidratato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "disidrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = disidraterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disidrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disidratano = titano; * atei = disidratate; * eroi = disidraterò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Apparecchio per disidratare, Quella alta aiuta a disincagliare, Si torce per il disgusto, Disgustosi per l'odorato, Beffarde e disincantate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disidraterei, disidrateremmo, disidrateremo, disidratereste, disidrateresti, disidraterete, disidraterò « disidrati » disidratiamo, disidratiate, disidratino, disidrato, disidratò, disillaba, disillabe |
| Parole di nove lettere: disgreghi, disgustai, disidrata « disidrati » disidrato, disidratò, disillaba |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): idrati, deidrati, solfidrati, cianidrati, carboidrati, crioidrati, cloridrati « disidrati (itardisid) » aerati, liberati, deliberati, alberati, inalberati, sgomberati, oberati |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |