Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per idrati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ideati, idrata, idrate, idrato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: irati. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: dai. Altri scarti con resto non consecutivo: irti, iati, dati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: idranti, idratai. |
| Parole con "idrati" |
| Iniziano con "idrati": idratino, idratiamo, idratiate. |
| Finiscono con "idrati": deidrati, disidrati, cianidrati, cloridrati, crioidrati, solfidrati, carboidrati. |
| Contengono "idrati": deidratino, deidratiamo, deidratiate, disidratino, disidratiamo, disidratiate. |
| »» Vedi parole che contengono idrati per la lista completa |
| Parole contenute in "idrati" |
| idra, rati. Contenute all'inverso: tar, ardi, tardi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha IDRAtanTI; con era si ha IDRATeraI; con ere si ha IDRATereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "idrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: idi/irati, idria/riarati, idroli/oliati. |
| Usando "idrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caid * = carati; * tinte = idrante; * tinti = idranti; * titano = idratano; * iati = idratati; * iato = idratato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "idrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: idea/aerati, idre/errati. |
| Usando "idrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bordi * = boati; aedi * = aerati; cadi * = carati; cedi * = cerati; dodi * = dorati; miliardi * = militi; midi * = mirati; vidi * = virati; emidi * = emirati; spedì * = sperati; stadi * = starati; studi * = sturati; accodi * = accorati; accudì * = accurati; ammidi * = ammirati; aspidi * = aspirati; * ittero = idraterò; ispidi * = ispirati; rigidi * = rigirati; esplodi * = esplorati; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "idrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: idrante/tinte, idranti/tinti. |
| Usando "idrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carati * = caid; * riarati = idria; * oliati = idroli; * idratano = titano; idria * = riarati; idei * = deidrati; * atei = idratate; * eroi = idraterò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "idrati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: idra+rati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "idrati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: irti/da. |
| Intrecciando le lettere di "idrati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * no = indorati; dea * = deidratai; * non = indoranti; asse * = assiderati; mica * = midriatica; mici * = midriatici; dista * = disidratati; * azoni = idratazioni; miche * = midriatiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.