Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deidrati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deidrata, deidrato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dirai, dirà, dirti, diti, dati, eira, erti, irati, irti, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: deidratai. |
| Parole con "deidrati" |
| Iniziano con "deidrati": deidratino, deidratiamo, deidratiate. |
| Parole contenute in "deidrati" |
| dei, idra, rati, idrati. Contenute all'inverso: tar, ardi, tardi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha DEIDRAtanTI; con era si ha DEIDRATeraI; con ere si ha DEIDRATereI. |
| Lucchetti |
| Usando "deidrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cedei * = cedrati; * titano = deidratano; * iati = deidratati; * iato = deidratato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "deidrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = deidraterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deidrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cedei/cedrati, idei/idrati. |
| Usando "deidrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cedrati * = cedei; * deidratano = titano; * atei = deidratate; * eroi = deidraterò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "deidrati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dei+idrati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "deidrati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * se = desiderati; * azoni = deidratazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.