(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Dobbiamo stare attenti a non perdere il rifornimento durante la gara, se no, con questo caldo, ci disidrateremmo molto rapidamente. |
| * L'uso prolungato dei diuretici vi disidrateranno senza scampo. |
| * È meglio che ti porti una borraccia piena di acqua, lungo la maratona devi bere se no ti disidraterai prima dell'arrivo. |
| Se con questo caldo non berrai molta acqua, la tua pelle si disidraterà. |
| * Ai marciatori bisogna dare molto da bere per evitare che si disidratino. |
| Il caldo umido estivo mi causa una eccessiva sudorazione e mi disidrato, ma bevendo abbondantemente riequilibrio il mio organismo. |
| Disidratò i pomodori esponendoli al caldo sole di agosto. |
| * Mi ha promesso di portarmi a Parigi ma temo che anche questa volta mi disilluda. |