Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alberati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alberata, alberate, alberato, albereti, alterati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: alberi, alba, albi, alea, alati, alti, abeti, abati, aerati, aerai, aera, aeri, arati, arai, arti, lati, beati, beat, beai, erti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: alberanti, albergati. |
| Parole con "alberati" |
| Finiscono con "alberati": inalberati. |
| Parole contenute in "alberati" |
| era, albe, rati. Contenute all'inverso: are, tar, tare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alberati" si può ottenere dalle seguenti coppie: alba/aerati, alberaggi/raggirati, alberetto/rettorati, alberare/areati, alberi/iati, alberare/reti. |
| Usando "alberati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disalbera * = disti; * tinte = alberante; * tinti = alberanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alberati" si può ottenere dalle seguenti coppie: alberare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alberati" si può ottenere dalle seguenti coppie: alberante/tinte, alberanti/tinti. |
| Usando "alberati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = alberare; * raggirati = alberaggi; * rettorati = alberetto; disti * = disalbera; alberaggi * = raggirati; alberetto * = rettorati; * urei = alberature. |
| Sciarade e composizione |
| "alberati" è formata da: albe+rati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "alberati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alba/erti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.