Forma verbale |
| Discorressero è una forma del verbo discorrere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di discorrere. |
Informazioni di base |
| La parola discorressero è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, ss. Lettere più presenti: erre (tre), esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con discorressero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discorressero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: discorrerò, discorro, discorsero, discorse, discorso, discesero, discese, disceso, disosserò, disosso, dissero, disse, dico, dicessero, dicesse, dice, diressero, diresse, dire, dirò, dorrò, dorerò, dorso, doro, dosso, doserò, dose, doso, dessero, desse, isserò, isso, icore, scorrerò, scorro, scorsero, scorse, scorso, scossero, scosse, scosso, scesero, scese, sceso, sorressero, sorresse, sorsero, sorse, sorso, sesso, corree, correrò, correo, corro, core, corsero, corse, corso, coro, coese, coeso, cossero, cosse, cosso, cose, coso, creso, creerò, creo, cesserò, cesso, cero, orse, orso, osseo, osso... |
| Parole contenute in "discorressero" |
| ero, esse, corre, disco, resse, scorre, ressero, corresse, discorre, scorresse, corressero, discorresse, scorressero. Contenute all'inverso: csi, ore, erro, serro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da discorro e resse (DISCORresseRO); da dissero e scorre (DIscorreSSERO); da dirò e scorresse (DIscorresseRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discorressero" si può ottenere dalle seguenti coppie: discordi/diressero, discorrere/ressero, discorreste/stessero, discorrete/tessero, discorrevi/vissero, discorreste/tesero. |
| Usando "discorressero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tradì * = trascorressero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "discorressero" si può ottenere dalle seguenti coppie: disco/occorressero. |
| Usando "discorressero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = discorreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discorressero" si può ottenere dalle seguenti coppie: discorresse/eroe, discorressi/eroi. |
| Usando "discorressero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diressero = discordi; * vissero = discorrevi; * tesero = discorreste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "discorressero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disco+corressero, disco+scorressero, discorre+ressero, discorre+corressero, discorre+scorressero, discorresse+ero, discorresse+ressero, discorresse+corressero, discorresse+scorressero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "discorressero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diresse/scorro, disse/scorrerò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Discorrere con rigore logico, Chi discorre può saltarvi dal palo, Discorsetti da tener bene a mente, Un discorsetto sfacciatamente lusinghiero, Così sono i discorsi enfatici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: discorreremmo, discorreremo, discorrereste, discorreresti, discorrerete, discorrerò, discorresse « discorressero » discorressi, discorressimo, discorreste, discorresti, discorrete, discorreva, discorrevamo |
| Parole di tredici lettere: discorreremmo, discorrereste, discorreresti « discorressero » discorressimo, discostassero, discostassimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rincorressero, concorressero, percorressero, ripercorressero, intercorressero, scorressero, trascorressero « discorressero (oresserrocsid) » sorressero, stresserò, tessessero, tessero, tesserò, mietessero, ripetessero |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |