Forma verbale |
| Discorreresti è una forma del verbo discorrere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di discorrere. |
Informazioni di base |
| La parola discorreresti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con discorreresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discorreresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discorderesti, discorrereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: discorrerei, discorresti, discorri, discorsi, discosti, discreti, discesi, diserti, dissi, disti, dico, dicesti, dicesi, dice, dici, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, dieresi, diti, dorresti, dorrei, doreresti, dorerei, dorsi, dori, dosi, doti, desti, issi, icore, icori, irti, ieri, scorrerei, scorresti, scorri, scorsi, scorti, scosti, scesi, sorsi, sorti, sosti, sere, serti, seri, sesti, correrei, corree, corresti, correi, corri, core, corsi, corti, cori, coesi, costi, cosi, coti, cresi, crei, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, orsi, orti, osti, resi, reti, ersi, erti. |
| Parole contenute in "discorreresti" |
| ere, est, corre, disco, resti, scorre, correre, discorre, scorrere, correresti, discorrere, scorreresti. Contenute all'inverso: csi, erro, sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da diresti e scorre (DIscorreRESTI); da disti e scorrere (DIscorrereSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discorreresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: discordo/doreresti, discorreremo/mosti, discorrerete/testi. |
| Usando "discorreresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = discorreremo; tradì * = trascorreresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "discorreresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disco/occorreresti, discorrerà/arresti, discorreva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discorreresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: discorreremo/stimo. |
| Usando "discorreresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doreresti = discordo; * mosti = discorreremo. |
| Sciarade e composizione |
| "discorreresti" è formata da: discorre+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "discorreresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disco+correresti, disco+scorreresti, discorre+correresti, discorre+scorreresti, discorrere+resti, discorrere+correresti, discorrere+scorreresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "discorreresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dire/scorresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Discorrere di scienza, Far trascorrere piacevolmente il tempo discorrendo, Gettava discordia fra gli dei, Sono discordi se si disputa, Discorsetti di ammonimento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: discorrere, discorrerebbe, discorrerebbero, discorrerei, discorreremmo, discorreremo, discorrereste « discorreresti » discorrerete, discorrerò, discorresse, discorressero, discorressi, discorressimo, discorreste |
| Parole di tredici lettere: discorrerebbe, discorreremmo, discorrereste « discorreresti » discorressero, discorressimo, discostassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rincorreresti, concorreresti, percorreresti, ripercorreresti, intercorreresti, scorreresti, trascorreresti « discorreresti (itsererrocsid) » zavorreresti, imburreresti, sburreresti, sussurreresti, latreresti, idolatreresti, riparametreresti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |