Forma verbale |
| Discostassimo è una forma del verbo discostare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di discostare. |
Informazioni di base |
| La parola discostassimo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con discostassimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discostassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: discostai, discosti, discosto, disossi, disosso, dissi, distassimo, distassi, distai, dista, disti, disto, dico, dicasi, dica, dici, dita, diti, dito, diamo, dosassimo, dosassi, dosai, dosa, dossi, dosso, dosi, doso, dotassimo, dotassi, dotai, dota, doti, doto, domo, damo, isostasi, issassimo, issassi, issai, issa, issi, isso, istmo, iosa, iota, scostai, scosti, scosto, scossi, scosso, scassi, scasso, scio, sostassimo, sostassi, sostai, sosta, sosti, sosto, stasimo, stasi, staso, staio, stai, stimo, sassi, sasso, saio, costai, costi, costo, cosa, cossi, cosso, cosimo, cosi, cosmo, coso, coti. |
| Parole contenute in "discostassimo" |
| sim, sta, assi, osta, costa, disco, tassi, scosta, costassi, discosta, scostassi, costassimo, discostassi, scostassimo. Contenute all'inverso: csi, issa, miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discostassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: discoli/listassimo, discostaste/stessimo. |
| Usando "discostassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condisco * = constassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "discostassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: discostavo/ovattassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "discostassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * listassimo = discoli; constassimo * = condisco; * stessimo = discostaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "discostassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disco+costassimo, disco+scostassimo, discosta+costassimo, discosta+scostassimo, discostassi+costassimo, discostassi+scostassimo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "discostassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: distassi/cosmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Poco discoste, adiacenti, Un discorso di lode, Un discorsetto sfacciatamente lusinghiero, Discorsetti di ammonimento, Un genere da discoteca. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: discostante, discostare, discostarono, discostarsi, discostasse, discostassero, discostassi « discostassimo » discostaste, discostasti, discostate, discostato, discostava, discostavamo, discostavano |
| Parole di tredici lettere: discorressero, discorressimo, discostassero « discostassimo » discosteranno, discosterebbe, discosteremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): intervistassimo, avvistassimo, constassimo, costassimo, accostassimo, riaccostassimo, scostassimo « discostassimo (omissatsocsid) » impostassimo, reimpostassimo, appostassimo, spostassimo, incrostassimo, disincrostassimo, scrostassimo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |