Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stresserò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stresserà, strussero. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stessero. Altri scarti con resto non consecutivo: stresso, stesse, stesso, stesero, stese, steso, stero, sesso, tessero, tesse, tesso, tesero, tese, teso, resero, rese, reso, esso. |
| Parole contenute in "stressero" |
| ero, tre, esse, resse, stress, ressero. Contenute all'inverso: ore. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno pita si ha STREpitaSSERO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stresserò" si può ottenere dalle seguenti coppie: stinte/interesserò, stremo/mossero, stressa/aero. |
| Usando "stresserò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destre * = dessero; lustre * = lusserò; mostre * = mossero; filosofastre * = filosofassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stresserò" si può ottenere dalle seguenti coppie: stressi/eroi, filosofastre/filosofassero, destre/dessero, mostre/mossero, lustre/lusserò. |
| Usando "stresserò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lusserò * = lustre; mossero * = mostre; * interesserò = stinte; * mossero = stremo; * aio = stresserai; filosofassero * = filosofastre. |
| Sciarade e composizione |
| "stresserò" è formata da: stress+ero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stresserò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stress+ressero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "stresserò" (*) con un'altra parola si può ottenere: ralla * = rastrellassero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.