Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dileggeremmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dilegueremmo, rileggeremmo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dileggeremo. Altri scarti con resto non consecutivo: dileggerò, diego, diremmo, diremo, dire, dirò, demmo, demo, ileo, leggeremo, leggero, leggemmo, leggo, lego, egee, egeo, eremo, ermo, gemmo, gemo, remo. |
| Parole contenute in "dileggeremmo" |
| ere, ile, rem, legge, leggere, leggeremmo. Contenute all'inverso: gel, geli, mere, regge. |
| Incastri |
| Si può ottenere da diremmo e legge (DIleggeREMMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dileggeremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/aleggeremmo, dimora/moraleggeremmo, dino/noleggeremmo, dive/veleggeremmo, dileggereste/resteremmo, dileggereste/stemmo. |
| Usando "dileggeremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nodi * = noleggeremmo; ridi * = rileggeremmo; vedi * = veleggeremmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dileggeremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: diodi/idoleggeremmo, dilla/aleggeremmo, dille/eleggeremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dileggeremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noleggeremmo = dino; * veleggeremmo = dive; noleggeremmo * = nodi; veleggeremmo * = vedi; * moraleggeremmo = dimora. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dileggeremmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dire/leggemmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.