Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola differenziazione è formata da sedici lettere, otto vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettere più presenti: e (tre), i (tre). Divisione in sillabe: dif-fe-ren-zia-zió-ne. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con differenziazione per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per differenziazione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: differenziazioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: differenziai, differenzio, differenza, differenze, differii, differì, diffrazione, direzione, direi, dire, dirne, dirai, dirà, dirò, dina, dino, dine, dizione, dreni, drenai, drena, dreno, drin, drone, dazio, dazi, ieri, iena, iene, irene, iran, inia, inizio, inizi, inie, inazione, inane, ferii, ferie, ferì, feniane, freni, frenai, frena, freno, freon, frizione, frazione, frane, fine, fazione, faine, erezione, erniazione, ernia, ernie, eroe, enzo, enne, ezio, eone, renzo, renii, renio, renine, reni, renaio, renai, renane, rena, renne, rene, reazione, riai, rizine, rione, razione, raion, raie, rane. |
| Parole contenute in "differenziazione" |
| ere, zia, zio, ione, zione, azione, differenzi, differenzia. Contenute all'inverso: noi, nere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "differenziazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: differenziavi/aviazione, differenziale/lezione, differenziamo/mozione, differenziano/nozione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "differenziazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lezione = differenziale; * mozione = differenziamo; * nozione = differenziano. |
| Sciarade e composizione |
| "differenziazione" è formata da: differenzi+azione, differenzia+zione. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "differenziazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: differenzia+azione. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "differenziazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: differenziai/zone. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo formano calice e corolla non differenziati, Rinvio di una scadenza, differimento dei termini, Si differenziano per le lingue e i costumi, Metter dopo, differire, Trasmettono il moto dai differenziali alle ruote. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Differenziazione - S. f. (Mat.) [Gen.] L'operazione del differenziare. Non è dell'uso com. Agnesi, Inst. anal. 520. E però sarà necessaria una terza differenziazione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: differenziatrici, differenziava, differenziavamo, differenziavano, differenziavate, differenziavi, differenziavo « differenziazione » differenziazioni, differenzierà, differenzierai, differenzieranno, differenzierebbe, differenzierebbero, differenzierei |
| Parole di sedici lettere: differenziassimo, differenziatrice, differenziatrici « differenziazione » differenziazioni, differenzieranno, differenzierebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbreviazione, archiviazione, iniziazione, propiziazione, transustanziazione, consustanziazione, evidenziazione « differenziazione (enoizaiznereffid) » negoziazione, rinegoziazione, intercalazione, segnalazione, inalazione, esalazione, dissalazione |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |