| È sbagliato definire corretto quel modo di comportarsi. |
| È stata improvvida nella sua scelta per definire i limiti delle funzioni. |
| Si può proprio definire acquetta la pioggerellina caduta oggi! |
| Ti ricordi qual è la formula che consente di definire il numero intero non negativo di un coefficiente binomiale? |
| Il sito web appena realizzato non stava andando molto bene, ma sentirlo definire dagli altri come spazzatura informatica non faceva certo piacere. |
| Non penso che avrei potuto trovare un sostantivo più efficace di amletismi per definire i tuoi stati di indecisione grave. |
| Non ti permetto di definire una brodaglia la mia minestra! |
| A causa di un litigio, sorto per definire di chi fosse la bambola di panno lenci, causammo la rottura di un arto. |
| Dante Alighieri possedeva delle doti poetiche e umane sovrane che lo fecero definire "il sommo Vate". |
| Cercai nella mia memoria un altro termine, che non fosse declinabile in modo offensivo, per definire il barbone che stazionava davanti a me. |
| L'ultimo libro del mio amico Angelo si potrebbe definire un'opera eroicosatirica. |
| Definire uterino un comportamento istintivo, rivela un atteggiamento tendenzialmente maschilista. |
| Le notizie fornite erano troppo scarne per definire il problema. |
| Il tuo ragazzo si può definire un vero yuppie tanto è ambizioso, vuoto spiritualmente ed egoista. |
| È la moda del momento definire come sciame sismico gli eventi geologici ripetuti cui pare non si riesca a dare spiegazione. |
| Vista l'attenzione verso i bisogni di ognuno di noi possiamo definire magnanimo il nostro amministratore. |
| Definire "bone" le ragazze attraenti lo trovo molto volgare! |
| Avremmo l'assoluta necessità per definire il contratto, che trovasse un mallevadore che garantisca a suo nome. |
| È consueto definire un viaggio molto lungo e faticoso: una vera odissea. |
| Quasi tutti i talkshow si possono definire trasmissioni spazzatura, per come vengono condotti. |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di definire: determinare, stabilire, specificare, fissare, delimitare, circoscrivere, caratterizzare, descrivere, puntualizzare, comporre, precisare, decidere, sistemare, chiarire, spiegare, illustrare, limitare, concludere, risolvere, qualificare |
| Frasi in ordine alfabetico: definendolo, definendosi, definiamo, definibile « definire » definirebbero, definirei, definiresti, definirla |
| Dizionario italiano inverso: cinire, finire « definire » ridefinire, rifinire |
| Lista Verbi: defilare « definire » defiscalizzare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con DEF, Cruciverba: Un modo di definire i guai |
| Altre frasi di esempio con: brodaglia, sciame, yuppie, contrarre, altri, problema, barbone, correggere, acquetta, contrattare, essere, sommare, uterino, operare, limitare, magnanimo, ragazze, numerare, stati |