(indicativo passato remoto).
| Da lungo tempo si discuteva dei confini, il geometra poi definì il tracciato. |
| Durante alcuni lavori stradali l'ingegnere definì quel territorio morenico, ed era piuttosto preoccupato. |
| L'architetto definì la struttura del nuovo palazzo fin nei minimi particolari. |
| Antonello, prima di partire, definì gli ultimi punti del progetto per la nuova palestra. |
| Il critico gastronomico assaporò il flan di verdure e lo definì il miglior piatto di quel ristorante a tre stelle. |
| Il parroco definì quell'avvenimento come un miracolo eucaristico. |
| Era così romantica che le rose rosse che le avevamo regalato, nel ringraziarci le definì scarlatte. |
| Non essendosi accorto che la moglie era lì vicino, il mio amico definì bocconcino prelibato la commessa della libreria. |
| Il medico lo definì un prodromo preoccupante e da seguire con attenzione. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Si è sempre considerata socialdemocratica, definendosi tale senza avere la benché minima idea di quel che significa veramente! |
| Definendolo e scontornandolo con il colore nero, il ritratto sta venendo molto bene. |
| * I ragazzi non studiosi spesso sono solo scoraggiati ma, definendoli "somari" anziché stimolarli, li bolliamo come incapaci o svogliati. |
| * Definendole delle ragazze di strada le hai offese a morte. |
| A volte definiamo incredibile un racconto al quale siamo più che disposti a credere. |
| Mi avevi detto che quelle due signorine avevano una età non definibile ma a me sono sembrate datate. |
| La radio a tratti emetteva dei suoni non ben definibili. |
| Così definii i termini delle vacanze: ognuno a casa propria! |