(indicativo presente).
| La definisce semplicemente bravina perché è invidiosa delle sue capacità. |
| Per l'eleganza e la grazia nei volti ritratti dal mio amico, la critica definisce il suo come uno stile botticelliano. |
| Nonostante il MSI sia stato sciolto da diversi anni, c'è ancora qualcuno che si definisce missino. |
| Ho un amico siciliano che si definisce "peloritano" perché originario della provincia di Messina. |
| Nel linguaggio politico si definisce collegio elettorale uninominale quello in cui si elegge un unico candidato, quello che ha ottenuto più voti. |
| C'è chi si definisce vegetariano affermando che non mangia mai carne, mentre dovrebbe dire che non assume mai proteine animali. |
| Si definisce traslucido un qualcosa quasi trasparente e lucido. |
| È la prima volta che qualcuno mi definisce ipertrofico, per via della mia smisurata autostima. |
| Il panettiere definisce crescente un impasto che lievita raddoppiando il suo volume. |
| Non approvo chi definisce in modo offensivo un meridionale chiamandolo terrone. |
| Anche mio figlio non ha fratelli ma nessuno riferendosi a lui lo definisce unigenito! |
| Mia figlia preferisce i gatti somali in quanto hanno il pelo lungo e li definisce "morbidosi". |
| Giacomo che si definisce puritano è un assiduo di siti porno. |
| Alle volte si definisce orco una persona dal carattere burbero e violento. |
| Forse colui che oggi si definisce neofascista non conosce nemmeno il significato della parola "fascismo" e di cosa sia realmente stato per l'Italia. |
| Con questa nuova politica gestionale mercificheremmo le nostre attività, ma lo statuto ci definisce ente senza scopo di lucro. |
| Mio genero quando parla del suo bimbo, lo definisce sempre pargolo. |
| Il presidente del consiglio definisce il suo un governissimo, ma osservando i suoi componenti, lo definirei un governicchio! |