| Per risolvere un problema matematico di grande difficoltà son dovuta ricorrere all'aiuto dell'insegnante. |
| La stupidità è figlia della non conoscenza, perciò la cultura rimane fondamentale per risolvere gli imprevisti della vita. |
| A mio figlio dico sempre che se prova a essere meno impulsivo gli verrà più facile risolvere i problemi. |
| Pensavo fosse molto facile risolvere l'enigma ma mi sono sbagliato. |
| Perché non me ne hai parlato subito? La situazione si poteva risolvere. |
| Per poter risolvere il caso, l'ispettore di polizia deve ascoltare diversi testimoni e valutare varie ipotesi. |
| Non sono riuscito a risolvere il cruciverba, era troppo difficile. |
| Con l'unione dei comuni, le comunità montane cercano di risolvere alcuni problemi di gestione. |
| Per la soluzione di alcuni alcuni giochi enigmistici, come i rebus, è necessario trovare la parola chiave per poterli risolvere. |
| Nel test di matematica ho dovuto risolvere un'espressione difficilissima! |
| Quando andavo alla scuola elementare, mi rimaneva difficile risolvere dei problemi dove veniva richiesto di calcolare la superficie di un solido. |
| Ci vuole sempre una soluzione alternativa se si vuole avere maggiore probabilità di risolvere un problema. |
| Credo non sia possibile risolvere quel test attitudinale in solo mezzora! |
| In Cina cercano di risolvere il problema del sovrappopolamento con la limitazione delle nascite. |
| Puoi dire di saper risolvere il cubo di Rubik solo se ricombini i colori per ogni facciata. |
| Deve obbligatoriamente seguire una terapia contraccettiva se vuole risolvere il problema. |
| La docente non sapeva come risolvere il problema per l'alunno tosto di comprendonio. |
| Per risolvere questo problema non devi applicare il teorema di Pitagora. |
| La situazione, in famiglia, non è delle migliori ma non posso prendere provvedimenti decisivi in quanto vi sono troppi interrogativi da risolvere. |
| Ammattimmo fino all'inverosimile per risolvere quel problema che ci ostacolava. |