| Per decorare il piatto ho usato della rucola tagliuzzata. |
| Adoro la finezza dello chef nel decorare i suoi piatti a base di pesce. |
| Gli amici si misero a svolgere il rotolo di carta igienica per poi decorare acconciamente l'auto degli sposi. |
| Dopo avere impastato la pasta frolla, intreccia delle striscioline per decorare la crostata. |
| Farsi colorare, o meglio, decorare le unghie è la gran moda del momento. |
| Ho scoperto da poco l'ikebana, l'arte di decorare con i fiori, grazie ad una mia collega giapponese. |
| Per decorare il pergolato, abbiamo scelto due catalogni che, con la loro crescita vigorosa, forniranno ombra e un profumo gradevole. |
| I baristi fanno la gara a chi sa decorare il cappuccino con la panna nel modo più fantasioso. |
| Per decorare il piatto è sufficiente un ciuffo di foglie di finocchietto o di aneto. |
| Mio fratello ha comprato delle lesene in gesso per decorare l'interno. |
| Per decorare dei dolci col cioccolato bisogna prima farlo fondere. |
| Per decorare i muri ci sono due tecniche distinte: il dipinto e l'affresco. |
| L'alunno benemerito riceverà un cofanetto con aerografo e i colori per decorare le torte. |
| Intrecciò vari nastri per decorare la sala, per la festa di compleanno della sua amica. |