| Frasi |
| Levigò finemente il sasso e lo decorò per farne un fermacarte. |
| Mia sorella decorò i vasi prima di esporli al negozio. |
| Una volta uscite dal forno decorò le terrecotte con vari motivi ornamentali. |
| E' morto il pittore che decorò la chiesa del nostro paese. |
| Il pittore, dopo aver tinteggiato la stanza, la decorò con degli stencil. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Finirò per invecchiare se aspetto che i miei superiori mi decorino! |
| * Queste torte non ti sembrano sguarnite? Le decoriamo ancora un po'? |
| Non fu semplice realizzare i decori natalizi preparati secondo la tecnica patchwork: ma che soddisfazione alla fine! |
| * Vedrai come si rapprenderà in fretta la gelatina con cui decoreremo il piatto! |
| Le pensioni lorde sembrano abbastanza buone ma, detraendo le tasse e altri oneri, spesso non sono sufficienti per condurre una vita decorosa. |
| Bisognerebbe perequare stipendi e pensioni per permettere a tutti di vivere decorosamente. |
| * Sono completamente d'accordo che dobbiamo trovare soluzioni decorose per questi esodati. |
| * Oh impudica fanciulla, come osi esibirti in pubblico con abiti poco decorosi? |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: decorsi, decorso, decorticare, decorticò « decorò » decotto, decrepito, decrescemmo, decrescente |
| Dizionario italiano inverso: coro, acoro « decorò » semicoro, euricoro |
| Vedi anche: Parole che iniziano con DEC, Frasi con il verbo decorare, Cruciverba: La casa che Goya decorò con celebri quadri allucinati |
| Altre frasi di esempio con: tinteggiare, motivare, terrecotte, paese, chiesa, pittore, stencil |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |