| Sono ingrassata, perché mi piace molto pappare i dolci. |
| Il limone grattugiato nell'impasto dei dolci aromatizza. |
| Con il frutto dell'ananas si possono preparare diverse ricette sia dolci che salate! |
| Mia moglie ha la mania di offrire dei dolci con il the, utilizzando un'alzatina posizionata al centro della tavola. |
| Nella confezione di alcuni dolci viene inserito un triplo cioccolato. |
| Sicuramente mi intenerirò se mi guarderai con occhi dolci. |
| Devo fargli passare la voglia di dolci: una volta o l'altra lo saturerò sino alla nausea. |
| Andrò a prendere qualche cartoccio di dolci alla moderna pasticceria che hanno aperto sul corso. |
| Con le tue dolci parole non mitighi il mio recente dolore. |
| Sono consapevole di attirarmi le ire dei colleghi se faccio gli occhi dolci al capo. |
| Con le sfoglie preparai tanti dolci alla marmellata d'arancia. |
| Quando Luisa vede i dolci freme dalla voglia di mangiarli. |
| Le mie sorelle più grandi hanno consigliato a mia madre di non mangiare i dolci, per tenere bassa la glicemia. |
| In un impasto per dolci è sempre meglio sciogliere il burro a bagnomaria. |
| Tutte le volte la invito a pranzo, mia suocera per sdebitarsi mi compra i dolci! |
| A molti piacciono le pietanze agro-dolci, specialmente i peperoni col sughetto. |
| Con queste tue parole dolci e colme di affetto, mi rianimi. |
| I gemellini di Maria hanno due faccine così belle e dolci da sembrare bambolotti di porcellana. |
| Per digerire le pillole amare dei dispiaceri bisogna accompagnarle da dolci parole di consolazione. |
| Adriana è siciliana e, ogni volta che rientra dal suo paese natio, mi porta tanti dolci locali. |