| Dagli scavi emerse un'olpe intatta e finemente decorata. |
| Ho trovato una grossa pigna e l'ho decorata per la tavolata di Natale. |
| In occasione del matrimonio aveva lucidato perfettamente l'auto e l'aveva decorata con coccarde. |
| La torta nuziale era stata fatta a più piani e decorata con panna e fiori di zucchero. |
| La villa è decorata in ogni sala da affreschi in stile manierista. |
| La facciata della villa è stata decorata con motivi floreali. |
| La parete della mia stanza è decorata con molti quadri antichi. |
| Quando sono andata in Olanda, ho acquistato, per souvenir, degli zoccoloni in ceramica decorata che conservo tutt'ora. |
| Quella stanza era decorata con un prezioso stucco del Settecento. |
| La vetrina della cartoleria era decorata con una cascata di matite multicolori. |
| Bellissima la scalinata di Caltagirone decorata di piastrelle. |
| La villa era decorata con pregevoli affreschi, perduti per l'incuria dei proprietari. |
| Quella villa era completamente decorata da stucchi veneziani. |
| La carta con cui foderasti i cassetti era decorata con dei gigli, molto bella! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se decorassi il quaderno con dei disegni, lo impreziosiresti. |
| Decorarono la sala per la festa in modo troppo pacchiano. |
| Farsi colorare, o meglio, decorare le unghie è la gran moda del momento. |
| * Ogni stanza di un appartamento si arricchiscono con oggetti decoranti, non numerosi, ma abbinabili con l'arredamento complessivo del locale. |
| Le vetrine della via principale erano decorate per il Natale e tutto aveva una splendida aria di festa! |
| I tepee degli indiani sono spesso decorati con pitture. |
| La struttura distila è decorativa e realizzata per un tempietto greco. |
| Bisogna togliere quelle figure decorative sulla facciata del palazzo. |