(indicativo presente; imperativo presente).
| Una critica eccessiva assume spesso le sembianze di una polemica sterile. |
| La sezione critica del mio programma è stata gestita con i semafori. |
| Guardati allo specchio e cerca di fare una critica su come ti sei conciato! |
| Una recensione critica di un'opera non irrita l'autore attento. |
| Quel giornalista è uno stroncatore nato: non l'ho mai sentito esprimere una critica positiva. |
| La mostra fotografica, tenutasi in vari locali del territorio monegasco, ha ottenuto un discreto successo di critica e di pubblico. |
| La critica teatrale ha stroncato la carriera dell'istrione dalle mediocri capacità di attore. |
| Tu reagisci a qualsiasi critica con modi così maleducati da risultare offensivi. |
| Con quella critica severa stava stroncando il lavoro di un giovane scrittore. |
| Non è stato molto intelligente, reagire in quel modo ad una semplice critica. |
| Ho visto quel film tanto osannato dalla critica, ma mi ha molto deluso. |
| Credo che tra i concetti fondamentali dello yoga ve ne sia uno senza dubbio transempirico: l'autoindagine critica. |
| Se dovessi fare una critica, stilisticamente quelle foto vincitrici non sono eccezionali. |
| Il sociologismo di certa critica letteraria è fuorviante nella spiegazione del fatto sociale a cui si riferisce. |
| Appena ricevette quella ingiusta critica, decise di contrattaccare raccontando agli altri quale era stato il vero comportamento del suo collega. |
| Per l'eleganza e la grazia nei volti ritratti dal mio amico, la critica definisce il suo come uno stile botticelliano. |
| La virulenza della sua critica non è stata certo costruttiva. |
| La critica letteraria scritta sul giornale non era obiettiva. |
| La stampa estera è stata molto critica nei nostri confronti! |
| La critica al film recentemente uscito è stata scritta in modo prosaico. |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di critica: rimprovero, disapprovazione, biasimo, appunto, contestazione, attacco, censura, esame, giudizio, valutazione, analisi, opinione, parere, commento, recensione, esegesi, critici, recensori |
| Frasi in ordine alfabetico: cristina, cristo, criteri, criterio « critica » criticabile, criticabili, criticando, criticano |
| Dizionario italiano inverso: pitica, sibaritica « critica » acritica, diacritica |
| Lista Forme Aggettivi: cristallizzati, cristiana, cristiane, cristiani « critica » criticabili, criticata, criticate, criticati |
| Vedi anche: Parole che iniziano con CRI, Frasi con il verbo criticare, Cruciverba: Uno che critica con moralismo |
| Altre frasi di esempio con: stilisticamente, credere, definire, positiva, deludere, certo, decidere, letteraria, pubblicare, programmare, conciare, scritta, operare, severa, eccessiva, teatrale, maleducati, intelligente |