(indicativo presente).
| Nonostante il periodo critico se la cavava abbastanza bene grazie all'aiuto di amici. |
| Nonostante quel critico d'arte sia uno dei migliori, il suo giudizio per l'opera dell'artista in oggetto è decisamente scipito. |
| Sii spassionato e forniscimi un giudizio critico su quanto ha detto Lucia in merito a quella relazione. |
| Per sviluppare il proprio senso critico, una volta raggiunta una adeguata maturità, i nostri ragazzi autovaluteranno i propri lavori. |
| Il critico musicale bistrattò il cantante per l'esibizione poco entusiasmante. |
| Il critico d'arte connotò molto negativamente le ultime opere del celebre pittore. |
| Un famoso critico d'arte ammirò molto i miei quadri. |
| Il critico d'arte, con cui non sono mai stato molto d'accordo, denigrò i miei quadri nella mostra personale. |
| L'atteggiamento pessimistico di Giulio non lo aiuta di certo a superare il momento critico. |
| Mio padre è critico sull'uso imperialistico della lingua inglese. |
| Quel critico letterario è un esperto di narratologia e conosce migliaia di romanzi! |
| L'adolescenza è il periodo più critico della vita con i turbamenti, i dubbi e la ricerca di una propria identità. |
| Dobbiamo ragionare sulle troppe informazioni che ci vengono propinate, altrimenti atrofizziamo il nostro senso critico. |
| Quel critico malevolo scrisse che la mia foto non esprimeva nulla. |
| Ti critico perché il tuo è stato un comportamento molto disonorevole. |
| In qualità di critico d'arte, posso assicurare che i tuoi quadri sono molto suggestivi. |
| Quando il critico chiosò il testo di uno scrittore, riscosse più successo dell'autore stesso. |
| Il giovane pittore portò la sua opera alla mostra ma il critico fu così castrante nei suoi giudizi che l'artista smise di dipingere. |
| Per permettergli di entrare liberamente al cinema era necessario che il suo giornale lo riaccreditasse come critico cinematografico. |
| Il critico d'arte con cui ho parlato mi ha descritto l'espressione gestuale di alcuni artisti. |